Regione Autonoma della Sardegna
CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE IMPRESE OPERANTI NEL SETTORE DELLA LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE DI FRUTTA E ORTAGGI E DELLE ATTIVITA’ SUCCESSIVE ALLA RACCOLTA
Legge Regionale 21 febbraio 2023, n. 1, art 12, comma 12 - Legge regionale 19 dicembre 2023, n°17 art.15 comma 31 - D.G.R. n. 38/20 del 17 novembre 2023 - D.G.R. n. 46/21 del 22 dicembre 2023 - D.G.R. n.4/38 del 15 febbraio 2024
L’intervento promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna ha il duplice obiettivo di permettere alle imprese di migliorare la competitività e la qualità dei loro prodotti nei mercati di riferimento, e nel contempo garantire il mantenimento ed il rafforzamento della forza lavoro evitando di disperdere preziose competenze e professionalità del comparto.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare alla misura le imprese operanti nei seguenti settori:
- Ateco 10.39.00 – Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi (esclusi i succhi di frutta e di ortaggi)
- Ateco 01.63.00 – Attività successive alla raccolta
REQUISITI DI AMMISSIBILITA’
Al momento della domanda di agevolazione le imprese beneficiarie dovranno:
- risultare formalmente costituito almeno alla data del 1° gennaio 2017 o, in caso di sopraggiunte e più recenti variazioni nella forma giuridica e statutaria, potere documentare una continuità di attività almeno sino alla data di effettiva erogazione dell'aiuto;
- avere sede legale e una sede operativa o unità locale in Sardegna e risultare iscritto alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, se soggetto ad obbligo di iscrizione;
- avere in servizio almeno un/una lavoratore/lavoratrice dipendente in una sede operativa o unità locale in Sardegna.
- non aver effettuato licenziamenti con motivazione diversa dalla giusta causa nei dodici mesi antecedenti la data di pubblicazione dell’Avviso.
SPESE AMMISSIBILI
L'aiuto è concesso in rapporto ai costi salariali del personale mantenuto in servizi nell'anno 2023, fino al 20 per cento della retribuzione lorda annua di ciascun lavoratore per il quale l'impresa richiede l'aiuto medesimo, parametrato in base alla media del numero degli addetti e degli effettivi degli anni 2020 e 2021.
Per le imprese attive nel settore della “Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi” Ateco 10.39.00 e “Attività successive alla raccolta” 01.63.00 saranno considerati ammissibili solo i/le lavoratori /lavoratrici coinvolti/coinvolte nella fase di trasformazione e commercializzazione per i quali l’impresa medesima dovrà essere in grado di garantire la separazione delle attività o la separazione contabile.
AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI
Le agevolazioni saranno concesse in regime de minimis nella forma del contributo a fondo perduto e non potranno superare i seguenti massimali:
BENEFICIARI | SOVVENZIONE MASSIMA PER SINGOLO BENEFICIARIO |
Imprese con codice ATECO 10.39.00 | € 200.000 |
Imprese con codice ATECO 01.63.00 | € 200.000 Ovvero €25.000 * |
* Nell’ipotesi in cui l’impresa si avvalga del regime di aiuti previsti in conformità dal Regolamento (UE) 2019/316 della Commissione, del 21 febbraio 2019, che modifica il regolamento (UE) n. 1408/2013 per gli aiuti “de minimis” nel settore agricolo.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria complessiva del presente intervento è pari a € 4.000.000 di cui:
- € 2.000.000 in favore delle aziende con codice Ateco 10.39.00
- € 2.000.000 in favore delle aziende con codice Ateco 01.63.00
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I soggetti proponenti dovranno presentare la domanda (DAT) nell’area riservata sul portale SIL Sardegna.
La domanda di aiuto telematica potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 4 aprile 2024 e fino alle ore 23.59 del 26 aprile 2024.
Soluzioni di AMBIENTE IMPRESA:
- Assistenza personalizzata sulla verifica dei requisiti previsti dal bando
- Supporto per una corretta predisposizione della documentazione annessa al bando
- Assistenza nella verifica ed invio della documentazione
- Interfaccia con l’ente istruttore adibito alla valutazione progettualeAssistenza nelle fasi di eventuali richieste di integrazioni nonché rendicontazione e chiusura del progetto