CONCESSIONE DI AIUTI FINALIZZATI AL SOSTEGNO DELL'OCCUPAZIONE NELLA FILIERA TURISTICA
ANNUALITÀ 2022
AIUTI FINALIZZATI AL SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE NELLA FILIERA TURISTICA
D.G.R. n. 38/57 del 21.12.2022; D.G.R. n. 7/8 del 28.2.2023; D.G.R. n. 11/31 del 23.3.2023; D.G.R. n. 17/25 del 4.5.2023
DESTINAZIONE SARDEGNA LAVORO 2022 si pone la finalità di contribuire a fronteggiare la crisi economica, migliorando la competitività delle imprese della filiera turistica, attraverso l’erogazione di una sovvenzione a fondo perduto parametrata sulla retribuzione mensile lorda dei giovani under 35 anni e disoccupati di lunga durata di età superiore ai 35 anni.
Soggetti ammissibili e requisiti di ammissibilità
Possono partecipare alla misura le imprese regolarmente costituite, aventi unità locale/i nel territorio della Regione Autonoma della Sardegna (e censite presso il registro delle imprese) e ricadere tra le seguenti attività economiche operanti nell’ambito turistico:
- Riparazione e manutenzione di navi commerciali e imbarcazioni da diporto (ATECO C)
- Trasporto terreste, marittimo e con taxi (ATECO H)
- Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (ATECO I)
- Mediazione mobiliare (ATECO L)
- Noleggio, Agenzie di viaggio, Servizi di supporto alle imprese (ATECO N)
- Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (ATECO R)
- Altre attività di servizi (ATECO S)
Dotazione finanziaria e Target
La dotazione finanziaria ammonta a complessivi 17.842.000,00 EURO ed è destinata a specifici target come nella tabella seguente:
TARGET UNDER 35 | TARGET OVER 35 | Dotazione complessiva (€) Avviso Destinazione Sardegna Lavoro 2022 |
EURO 6.244.700,00 |
EURO 11.597.300,00 |
EURO 17.842.000,00 |
Forma e intensità dell’Aiuto
Per ciascuna assunzione, sarà erogato un aiuto a fondo perduto la cui intensità sarà diversificata in base alle fasce della retribuzione lorda:
RETRIBUZIONE LORDA MENSILE |
Euro 500 < X ≤ 1.000 |
Euro 1.000 < X ≤ 1.500 |
Euro 1.500 < X ≤ 2.000 |
Euro X > 2.000 |
INCENTIVO MASSIMO CONCEDIBILE IN REGIME DE MINIMIS |
400 |
600 |
800 |
1000 |
INCENTIVO MASSIMO CONCEDIBILE IN REGIME IN ESENZIONE |
213 |
427 |
640 |
854 |
L’aiuto sarà concesso per le assunzioni a far data dal 1° gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2022, e potrà essere riconosciuto per un numero massimo di 12 mensilità.
Requisiti di ammissibilità
Possono beneficiare degli aiuti le Imprese che al momento della presentazione della Domanda d’Aiuto Telematica (DAT), sono in possesso di:
- una casella di posta elettronica certificata (PEC) rilasciata da uno dei Gestori di PEC
- firma elettronica digitale, in corso di validità, del legale rappresentante (o suo procuratore)
- non avere in corso e/o non aver effettuato nei 12 mesi antecedenti la data di presentazione della DAT, licenziamenti di lavoratori con contratto a tempo indeterminato, per ragioni diverse dalla giusta causa
- non essere beneficiarie, al momento della presentazione della DAT, per gli stessi lavoratori, di altri incentivi all’assunzione di tipo economico/retributivo
L’impresa, per poter beneficiare dell’aiuto, dovrà presentare una Domanda di aiuto Telematica DAT utilizzando l’apposito applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna.Presentazione delle domande
La Domanda di Aiuto Telematica (DAT) potrà essere presentata in due distinte finestre temporali a seconda che l’Aiuto sia richiesto per lavoratori under 35 e over 35:
- a partire dalle ore 10:00 del 19 giugno 2023 e fino alle ore 23:59 del 03 luglio 2023 per le DAT a valere sui lavoratori Under 35
- a partire dalle ore 10:00 del 20 giugno 2023 e fino alle ore 23:59 del 04 luglio 2023 per le DAT a valere sui lavoratori Over 35
Soluzioni di AMBIENTE IMPRESA:
- Assistenza personalizzata sulla verifica dei requisiti previsti dal bando
- Studio di fattibilità dell’intervento
- Redazione del formulario tecnico
- Assistenza nella redazione della modulistica del bando
- Assistenza nella verifica ed invio della documentazione
- Assistenza e nelle fasi di eventuali richieste di integrazioni nonché rendicontazione e chiusura del progetto
- Assistenza tecnica e documentale