SIMEST(Gruppo CDP)
FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
Piano Strategico 2023 – 2025
Decreto ministeriale del 01 Giugno 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio il decreto del Ministero degli affari esteri, di concerto con il MEF e MIMIT, del 1 giugno 2023, recante la disciplina degli strumenti finanziari a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese, a valere sul Fondo rotativo 394/81.
Il provvedimento indica le regole per gli strumenti finanziari a sostegno dell'internazionalizzazione delle PMI grazie a cui la gamma degli strumenti SIMEST è stata rinnovata a sostegno degli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione per una maggiore competitività delle imprese e delle filiere produttive sui mercati esteri.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare alle misure tutte le imprese, e in particolare le Micro, Piccole e Medie Imprese.
Per le PMI innovative, giovanili, femminili o con sede operativa al sud e per le imprese con requisiti di sostenibilità, nonché aventi fatturato export (20% degli ultimi due esercizi), sarà possibile accedere ad una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino a 10%.
STRUMENTI DISPONIBILI
Le 7 linee di finanziamento a tasso agevolato messe a disposizione da SIMEST permetteranno alle aziende italiane richiedenti di inserirsi e rafforzare la propria posizione nel contesto competitivo globale, nell’ambito dei seguenti ambiti:
INSERIMENTO MERCATI ESTERI
Tipologia investimento: apertura di nuove strutture commerciali all’estero ove non già presenti, potenziamento e/o sostituzione di una propria struttura già esistente
Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento
Importo massimo finanziabile:
- € 500.000 per le Micro Imprese
- € 2.500.000 per le PMI
- € 3.500.000 per le Altre imprese
- Max 35% del fatturato medio ultimo biennio
Quota a fondo perduto del 10% in caso di cofinanziamento fino a un massimo di € 100.000,00
E-COMMERCE
Tipologia investimento: creazione. miglioramento o sviluppo di una piattaforma e-commerce propria, accesso ad una piattaforma di terzi (market place) con la creazione di un proprio spazio/store
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento
Importo massimo finanziabile:
- Fino a € 500.000
- Max 20% del fatturato medio ultimo biennio
Quota a fondo perduto del 10% in caso di cofinanziamento fino a un massimo di € 100.000,00
FIERE ED EVENTI INTERNAZIONALI
Tipologia investimento: partecipazione, fino a massimo di 3 eventi, anche virtuali, a fiere, mostre, eventi e missioni di carattere internazionale
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento
Importo massimo finanziabile:
- Fino a € 500.000
- Max 20% del fatturato ultimo anno per domande fino a €150.000
- Max 20% del fatturato medio ultimo biennio per domande superiori a €150.000
Quota a fondo perduto del 10% in caso di cofinanziamento fino a un massimo di € 100.000,00
TEMPORARY MANAGER
Tipologia investimento: inserimento temporaneo di figure specializzate come il “Temporary Manager”, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internalizzazione dell’Impresa
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento
Importo massimo finanziabile:
- Fino a € 500.000
- Max 20% del fatturato medio ultimo biennio
Quota a fondo perduto del 10% in caso di cofinanziamento fino a un massimo di € 100.000,00
TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA
Tipologia investimento: realizzazione di investimenti volti a favorire la transizione digitale ed ecologica delle PMI esportatrici (10% fatturato estero nell’ultimo anno) rafforzandone la competitività sui mercati esteri, nonché il patrimonio
Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento
Importo massimo finanziabile:
- € 500.000 per le Micro Imprese
- € 2.500.000 per le PMI
- € 5.000.000 per le Altre imprese
- Max 35% del fatturato medio ultimo biennio
Quota a fondo perduto del 10% in caso di cofinanziamento fino a un massimo di € 100.000,00
CERTIFICAZIONI E CONSULENZE
Tipologia investimento: consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa o per l’innovazione digitale, tecnologica di prodotto nell’ottica dell’internazionalizzazione dell’attività d’impresa oppure ottenimento di certificazioni di prodotto per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni di sostenibilità e innovazione tecnologica
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento
Importo massimo finanziabile:
- Fino a € 500.000
- Max 20% del fatturato medio ultimo biennio
Quota a fondo perduto del 10% in caso di cofinanziamento fino a un massimo di € 100.000,00
DOTAZIONE FINANZIARIA
Nel triennio 2023 – 2025 SIMEST intende rafforzare la propria mission con un impegno complessivo nel triennio di 18,5 miliardi, +20% rispetto al triennio precedente.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le imprese potranno presentare domanda di finanziamento a partire dal 27 luglio alle ore 9:00 sul Portale SIMEST dei finanziamenti agevolati.
SOLUZIONI DI AMBIENTE IMPRESA srl:
- Assistenza personalizzata sulla verifica dei requisiti previsti dal bando
- Studio di fattibilità dell’intervento
- Redazione del formulario tecnico
- Assistenza nella redazione della modulistica del bando
- Assistenza nella verifica ed invio della documentazione
- Assistenza nelle fasi di eventuali richieste di integrazioni nonché rendicontazione e chiusura del progetto
- Assistenza tecnica e documentale