Il Fondo Tematico Turismo Sostenibile è volto a fornire il supporto finanziario necessario alle imprese che si sono impegnate nella transizione verso un turismo più sostenibile, anche a fronte della pandemia da Covid-19.
L’obiettivo è quello di sostenere gli investimenti innovativi a favore della transizione digitale verde, aumentare l’offerta di servizi al turismo e incoraggiare i processi di aggregazione delle imprese.
SOGGETTI AMMISSIBILI E REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ
I soggetti che sono ammessi a presentare le richieste di supporto finanziario sono:
- Le imprese turistiche private;
- Le imprese private che, in relazione a specifici progetti o investimenti nell’ambito del settore turistico, erogano o intendono erogare servizi e/o forniture, prestano o intendono prestare beni o gestiscono o intendono gestire infrastrutture connesse all’esercizio dell’attività turistica o poste a servizio delle professioni turistiche e/o dell’offerta turistica;
- Le imprese private ricadenti nelle dette categorie, operanti su base di concessioni pubbliche o nell’ambito di schemi di partenariato pubblico-privato (a prevalenza privata);
- Le imprese turistiche senza scopo di lucro sono ammesse al supporto del Fondo Tematico Turismo previo specifico e particolarmente approfondito scrutinio.
Sarà rivolta particolare attenzione alle categorie di Destinatari finali che:
- Contribuiscono alla transizione verde, alla digitalizzazione e allo sviluppo socioeconomico del paese;
- Sono state colpite particolarmente dalla crisi causata dal Covid-19;
- Svolgono la propria attività nell’ambito dei circuiti nazionali di eccellenza a sostegno dell’offerta turistica, nell’ambito dei sistemi turistici locali o nell’ambito di iniziative di promozione turistica volta alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico, archeologico, architettonico e paesaggistico italiano.
PROGETTI DI INVESTIMENTI E SPESE AMMISSIBILI
Gli investimenti e i progetti ammissibili dovranno riguardare:
- creazione, rinnovo, ammodernamento e miglioramento di strutture ricettive;
- creazione, rinnovo, ammodernamento e miglioramento delle infrastrutture per il turismo;
- investimenti nel turismo sostenibile e connessi alla transizione verde;
- investimenti in progetti di digitalizzazione dei processi e/o dell’offerta e investimenti in formazione/miglioramento delle competenze del personale;
- investimenti in una mobilità pulita, sostenibile e connessa per il turismo;
AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI
Gli intermediari finanzari metteranno a disposizione dei destinatari finali diverse tipologie di prodotto, nello specifico:
- Prodotti di prestito
- Prodotti di equity o quasi equity
- Prodotti aventi analoghe strutture o effetti.
L’importo massimo del supporto finanziario che il Fondo può fornire, per ogni progetto o investimento, non può essere in ogni caso superiore a 30 milioni di euro.
- Almeno il 40% delle risorse disponibili è riservato a progetti e/o investimenti localizzati nel territorio del mezzogiorno d’Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia);
- Almeno il 50% delle risorse del Fondo Tematico Turismo è destinato al supporto di investimento e/o progetti che prevedano, elementi di riqualificazione energetica;
Ciascun prodotto finaniario offerto con il supporto del Fondo Tematico Turismo potrà fornire copertura sino a un massimo del 90% dei costi del relativo investimento e/o progetto.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria è di 500.000.000,00 €
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le modalità di presentazione delle richieste di supporto finanziario saranno rese note con una successiva integrazione dell’avviso.
LE SOLUZIONI DI AMBIENTE IMPRESA
Ambiente Impresa offre:
- Assistenza personalizzata sulla verifica dei requisiti previsti dal bando
- Studio di fattibilità dell’intervento
- Redazione del formulario tecnico
- Assistenza nella redazione della modulistica del bando
- Assistenza nella verifica ed invio della documentazione
- Assistenza e nelle fasi di eventuali richieste di integrazioni nonché rendicontazione e chiusura del progettoAssistenza tecnica e documentale
- Assistenza tecnica documentale