UNI EN ISO 9001:2015
Certificazione di Sistema di Gestione Qualità
Si tratta di uno standard volontario. La sigla ISO 9000 identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO - International Organization for Standardization) che definiscono i requisiti per la realizzazione all'interno di un'organizzazione di un sistema di gestione della qualità, al fine di condurre i processi aziendali, migliorare l'efficacia e l'efficienza e nella realizzazione del prodotto e nell'erogazione del servizio, ottenere e incrementare la soddisfazione del cliente.
UNI ISO 21001:2019
Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione
Si tratta di un sistema di gestione per tutti i tipi di organizzazioni formative allineati alla ISO 9001 e stabilisce i requisiti minimi che qualsiasi organizzazione impegnata nell'offrire servizi e prodotti educativi di qualità deve soddisfare, focalizzando l’attenzione sui discenti e gli altri beneficiari, promuovendo la partecipazione attiva delle persone e la leadership visionaria. La norma introduce principi di responsabilità sociale, di accessibilità ed equità, nonché di condotta etica nell’istruzione e formazione, senza mancare di stabilire requisiti aggiuntivi per l’analisi e il soddisfacimento delle esigenze e bisogni speciali.
I nostri Accreditamenti
ACCREDITAMENTO ENTE DI FORMAZIONE
Regione Autonoma della Sardegna
Ambiente Impresa srl è stata inserita, dal 05/05/2021, nell'elenco Regionale dei soggetti abilitati a proporre e realizzare attività di formazione professionale.
Al termine della procedura presentata, Ambiente Impresa srl, risulta accreditata per le Macrotipologie B C - in regime di autofinanziamento e finanziamento pubblico con vincolo. sistema di accreditamento regionale delle agenzie e delle sedi formative ex d.g.r. del 22.02.2005, n. 7/10 e d.a. del 12/04/2005, n.10/05.
La Macrotipologia B riguarda Formazione post-obbligo e formazione superiore:
- interventi formativi post obbligo, post diploma e post laurea;
- formazione finalizzata all’inserimento e reinserimento lavorativo;
- percorsi di istruzione e formazione tecnico superiore integrata (IFTS);
- formazione professionalizzante nell’ambito dei corsi di laurea;
- alta formazione post laurea; - corsi abilitanti all’esercizio di professioni regolamentate.
La Macrotipologia C riguarda Formazione continua e permanente:
- destinata a persone occupate, in CIG e in mobilità.
Infine Ambiente Impresa srl possiede ora un ulteriore ambito di accreditamento:
- area “Sicurezza nei luoghi di lavoro” (Deliberazione della G.R. 2 agosto 2007 n. 30/35) link SIL (sardegnalavoro.it)