Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Fonti Rinnovabili per le PMI
Missione 7 - RepowerEU, l’Investimento 16 “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”
CARATTERISTICHE BANDO | |
REGIONI INTERESSATE |
Bando Nazionale |
SOGGETTI BENEFICIARI |
Imprese |
SETTORI AMMESSI |
Imprese di produzione |
INVESTIMENTI AMMISSIBILI |
Acquisto, installazione e messa in esercizio di beni materiali nuovi strumentali, sistemi di stoccaggio, apparecchiature digitali |
TIPO DI AGEVOLAZIONE |
Contributo a fondo perduto |
SCADENZA BANDO |
In attesa di Decreto Direttoriale |
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato la firma del decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”. Tale decreto prevede un contributo a fondo perduto – nella figura di contributo in conto impianti – per le MPMI, finalizzato all’autoproduzione e autoconsumo di energia elettrica.
SOGGETTI BENEFICIARI
Potranno partecipare alla misura le Micro Piccole e Medie imprese (MPMI) operanti sull’intero territorio nazionale.
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili gli investimenti, non inferiori a 30.000€ e non superiori a 1 milione di euro, relative ad una sola unità produttiva. Le spese ammissibili riguardano:
- Acquisto, installazione e messa in esercizio di beni materiali nuovi strumentali; in particolare impianti solari fotovoltaici o mini eolici
- Apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti
- Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta
- Diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi
AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI
Le agevolazioni sono concesse sottoforma di contributo a fondo perduto e saranno consentite nella misura massima di:
- 40% per le micro e piccole imprese
- 30% per le medie imprese
In aggiunta:
- 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica
- 50% per la diagnosi energetica ex-ante ai fini della pianificazione dell’investimento
DOTAZIONE FINANZIARIA
Il Plafond destinato alla misura è pari a € 320.000.000,00, di cui una riserva del 40% destinata alle Regioni del Sud - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia - e un’altra del 40% destinata alle micro e piccole imprese.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Modalità e termine di presentazione verranno comunicate con successivo Decreto Direttoriale predisposto dal MIMIT.
Soluzioni di AMBIENTE IMPRESA:- Assistenza personalizzata sulla verifica dei requisiti previsti dal bando
- Studio di fattibilità dell’intervento e valutazione dell’ammissibilità degli investimenti
- Supporto ai tecnici per una corretta predisposizione della documentazione annessa alla progettazione
- Redazione del formulario tecnico
- Assistenza nella redazione della modulistica del bando
- Assistenza nella verifica ed invio della documentazione
- Interfaccia con l’ente istruttore e il team tecnico professionale adibito alla valutazione progettuale
- Assistenza nelle fasi di eventuali richieste di integrazioni nonché rendicontazione e chiusura del progetto
- Predisposizione del documento di diagnosi energetica